settembre 2025

Articolo
Articolo
10 giorni fa
C’era una volta il Meazza

Il Consiglio comunale di Milano ha approvato a maggioranza la vendita dello stadio di San Siro: il Giuseppe Meazza potrebbe presto essere demolito.

Documento
Documento
15 giorni fa
L’anarchia non è caos, è organizzazione

Dopo la manifestazione di lunedì a Milano, finita con cariche violente e lanci insistenti di lacrimogeni da parte della polizia contro i manifestanti, i media hanno provato a dare la responsabilità degli scontri a due categorie che fanno molto comodo alla narrazione mediatica e politica: gli stranieri, denominati con una espressione molto razzista che non […]

Social
Social
16 giorni fa
Il racconto del potere si sta crepando?

Dopo lo sciopero generale, media e politici hanno raccontato una storia che non c’entrava nulla con quanto era accaduto in piazza, allargando la frattura con chi li ascolta

Fumetto
Fumetto
21 giorni fa
Il fronte dei porti

A Ravenna sono stati fermati due container di armi diretti in Israele. Non è una novità, succede da anni grazie all’impegno dei portuali di tutta Europa

Video
Video
23 giorni fa
Waiting for Gaza

Il 16 settembre, mentre l’esercito israeliano bombardava con violenza Gaza City e la occupava con i suoi carri armati, la Commissione internazionale indipendente d’inchiesta delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti nei territori palestinesi occupati, guidata da Navi Pillay, ha pubblicato il suo ultimo rapporto che riporta una conclusione netta: a Gaza è in atto […]

Articolo
Articolo
un mese fa
Le armi a scuola sono normali negli USA

Mercoledì 10 settembre, alla Utah Valley University, negli Stati Uniti, l’attivista di estrema destra americano Charlie Kirk è stato ucciso da un colpo di pistola sparato da un killer probabilmente appostato sul tetto della scuola. Kirk stava tenendo un incontro pubblico e stava difendendo la libertà di circolazione delle armi, sia nelle scuole che in […]

Video
Video
un mese fa
Basta morti in strada

Sabato 6 settembre, intorno alle 6 del mattino, un ragazzo di 25 anni è stato investito e ucciso da una persona — un poliziotto fuori servizio di 26 anni — alla guida di un SUV in via Porpora, a Milano. La vittima si chiamava Matteo Barone, abitava li di fianco e stava attraversando sulle strisce […]

Newsletter
Newsletter
un mese fa
Un viaggio in Cina

C’è una breve poesia scritta nel 1728 dal filosofo irlandese George Berkeley che si intitola Verses On the Prospect of Planting Arts and Learning in America e che finisce con una frase che sarebbe diventata celebre per la cultura pop quasi tre secoli dopo

Articolo
Articolo
un mese fa
Primo Moroni racconta il Leoncavallo

Il 16 agosto del 1989, in via Leoncavallo a Milano, dopo forti scontri con gli occupanti, la polizia entrò con la forza nella sede dell’omonimo centro sociale facendo esplodere una parte del muro esterno. Alcuni degli occupanti che si erano rifugiati sul tetto e che dal tetto lanciarono pietre e molotov vennero arrestati, i muri […]

Audio
Audio
un mese fa
Il giornalismo e l’Intelligenza artificiale

Che effetto avrà l’impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro giornalistico? È una domanda che qui a Slow News ci poniamo da tempo, soprattutto attraverso lo studio e la sperimentazione del direttore Alberto Puliafito, che è stato intervistato da Francesco Gaeta per il podcast Deadline, che fa parte di Tabloid, prodotto dall’Ordine dei giornalisti. In questa chiacchierata […]