Il giornalismo e l’Intelligenza artificiale

Che effetto avrà l’impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro giornalistico? È una domanda che qui a Slow News ci poniamo da tempo, soprattutto attraverso lo studio e la sperimentazione del direttore Alberto Puliafito, che è stato intervistato da Francesco Gaeta per il podcast Deadline, che fa parte di Tabloid, prodotto dall’Ordine dei giornalisti. In questa chiacchierata di mezz’ora, Alberto racconta come e in cosa è cambiato il suo lavoro grazie all’uso dell’intelligenza artificiale.

Lo puoi ascoltare qui.

Se ti interessa l’argomento, puoi seguire anche The Slow Journalist, la newsletter che Alberto fa per Slow News su Substack, ma anche Artificiale, la newsletter che Alberto scrive ogni settimana per Internazionale.

Se vuoi imparare anche tu a usare l’IA per migliorare il tuo lavoro giornalistico, compra AI@Work, il corso online che abbiamo preparato su Thinkfic.

Audio
Audio
2 mesi fa

News Flow

Ultimo aggiornamento 18 ore fa
  • Report
    Report
    2 giorni fa
    Fuori i lobbisti dalle conferenze sul clima

    La cosa che resta di oggi è un documento redatto nel novembre dell’anno scorso, proprio durante la COP29 a Baku, su iniziativa di a EconomiaCircolare.com, A Sud e Fondazione Openpolis. Si tratta di un report intitolato CLEAN THE COP! Fuori i grandi inquinatori dalle Conferenze sul clima che è legato a una campagna permanente per […]

  • Video
    Video
    3 giorni fa
    No Other Land

    Una delle cose che restano più dure e necessarie che abbiamo scelto in questa rubrica: non solo vale la pena di essere visto, ma ha bisogno di ognuno di noi per diffondersi

Leggi tutte le cose che restano