Le AI sono uno strumento intersezionale
E se le vediamo così, cambia davvero tutto
E se le vediamo così, cambia davvero tutto
Mentre i giornali più importanti non si schierano o si schierano dalla parte del potere e dell’ordine costituito, c’è chi fa informazione dal basso, come Milano in Movimento. Li abbiamo intervistati
Ogni giornale è un’operazione politica, anche Slow News. Ma Slow News non viene da nessun partito e non nasconde da che parte si schiera: quella di chi non ha voce
Il brutto e l’appiattimento sono umani.

Fino ad oggi per oscurare proteste e manifestazioni si usava il frame della pista anarchica. Ora ne esiste un altro, ugualmente pericoloso e falso, la pista maranza

Dopo lo sciopero generale, media e politici hanno raccontato una storia che non c’entrava nulla con quanto era accaduto in piazza, allargando la frattura con chi li ascolta
Il pensiero creativo è fondamentale anche per immaginare gli usi di questi strumenti

Che effetto avrà l’impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro giornalistico? È una domanda che qui a Slow News ci poniamo da tempo, soprattutto attraverso lo studio e la sperimentazione del direttore Alberto Puliafito, che è stato intervistato da Francesco Gaeta per il podcast Deadline, che fa parte di Tabloid, prodotto dall’Ordine dei giornalisti. In questa chiacchierata […]

La copertura negativa e stereotipata delle questioni che riguardano il continente africano costa all’Africa 4,2 miliardi di dollari l’anno.

Un podcast settimanale per approfondire una cosa alla volta, con il tempo che ci vuole e senza data di scadenza.

È dedicata all’ADHD e alle neurodivergenze. Nasce dall’esperienza personale di Anna Castiglioni, esce ogni venerdì e ci trovi articoli, studi, approfondimenti, consigli pratici di esperte e esperti.

La cura Alberto Puliafito, è dedicata al giornalismo e alla comunicazione, esce ogni sabato e ci trovi analisi dei media, bandi, premi, formazione, corsi, offerte di lavoro selezionate, risorse e tanti strumenti.

La newsletter della domenica di Slow News. Contiene consigli di lettura, visione e ascolto che parlano dell’attualità ma che durano nel tempo.