Documento

Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.
Documento
Documento
4 giorni fa
L’empatia dipende dai punti di vista

La cosa che resta di oggi è un racconto che si intitola Genesi e Catastrofe. L’ha scritto Roald Dahl, uno dei più grandi scrittori del Novecento, sebbene negli ultimi anni sia stato un po’ messo da parte, ed è stato pubblicato per la prima volta su Playboy nel dicembre del 1959. È la storia di […]

Documento
Documento
5 giorni fa
Un formidabile gioco di specchi

La cosa che resta di oggi è una pagina di un libro appena uscito in libreria e di cui si sta parlando moltissimo a causa dell’hype che si è creato, da ormai una decina d’anni, sul suo autore. Il libro si chiama Sull’eguaglianza di tutte le cose, l’autore è il fisico Carlo Rovelli, l’editore è […]

Documento
Documento
12 giorni fa
Una rivoluzione molteplice

È sempre più evidente che i problemi della nostra società o si affrontano tutti insieme o non si risolveranno mai: serve ricompattare il fronte e lottare insieme

Documento
Documento
24 giorni fa
Una pace che pone fine ad ogni pace

Gli “accordi di pace” che si spartiscono il Medio Oriente hanno radici lontane, come l’accordo di Sykes – Picot, del 1916, che conteneva già tutto quello che sarebbe successo nei 110 anni successivi.

Documento
Documento
un mese fa
L’anarchia non è caos, è organizzazione

Dopo la manifestazione di lunedì a Milano, finita con cariche violente e lanci insistenti di lacrimogeni da parte della polizia contro i manifestanti, i media hanno provato a dare la responsabilità degli scontri a due categorie che fanno molto comodo alla narrazione mediatica e politica: gli stranieri, denominati con una espressione molto razzista che non […]