Morto Roland Griffiths, l’inizio del Rinascimento Psichedelico

Il neuroscienziato Roland Griffiths è morto di cancro al colon lunedì 16 ottobre 2023 nella sua casa di Baltimora, Stati Uniti. Aveva 77 anni.

È considerato unanimemente il punto di inizio del Rinascimento Psichedelico: professore di scienze comportamentali e psichiatria, il suo lavoro pionieristico nello studio delle sostanze psichedeliche ha contribuito a inaugurare una nuova era di ricerca su quelle sostanze un tempo vietate e, soprattutto, a reintrodurre il mistico nel discorso scientifico su di esse.

Griffiths, come ricorda il New York Times in un lunghissimo coccodrillo, ha trascorso decenni a studiare i meccanismi della dipendenza dai farmaci che alterano l’umore. Ha pubblicato decine di articoli su oppiacei e cocaina, su sedativi e alcol, su nicotina e caffeina (secondo lui “la droga più comunemente usata al mondo”).

Di Griffiths ha parlato Federico Di Vita nella serie di Slow News “Il lungo viaggio. Storia universale della psichedelia”.

News Flow

Ultimo aggiornamento un giorno fa
  • Video
    Video
    un giorno fa
    Waiting for Gaza

    Il 16 settembre, mentre l’esercito israeliano bombardava con violenza Gaza City e la occupava con i suoi carri armati, la Commissione internazionale indipendente d’inchiesta delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti nei territori palestinesi occupati, guidata da Navi Pillay, ha pubblicato il suo ultimo rapporto che riporta una conclusione netta: a Gaza è in atto […]

  • Social
    Social
    3 giorni fa
    Chi sono i Groypers?

    Dopo l’omicidio di Charlie Kirk, l’attivista di estrema destra americano ucciso mercoledì 10 settembre in una università nello Utah, sui media di tutto il mondo si sono susseguite una serie di ipotesi e teorie sull’identità, il movente e il background culturale del sospettato assassino, il 22 enne Tyler Robinson. Mentre sui giornali italiani si pubblicavano […]

Leggi tutti i Flow