Una casa, senza ricatti
A Pisa, le persone senza dimora vengono aiutate a lasciare la strada grazie all’approccio housing first. Un cambio di paradigma, sostenuto anche dalla politica di coesione Ue.
A Pisa, le persone senza dimora vengono aiutate a lasciare la strada grazie all’approccio housing first. Un cambio di paradigma, sostenuto anche dalla politica di coesione Ue.
Per chi sa intercettarli, come la Caritas di Vigevano, i fondi della politica di coesione Ue sono un mezzo per rispondere ai bisogni dei territori e lottare contro le forme, vecchie e nuove, che la povertà assume
Ieri e oggi, in un quartiere periferico di Milano, le storie dei giovani che affrontano la povertà, materiale ed educativa. E di chi offre loro un sostegno
In Italia, secondo i dati ISTAT del 2020, vivono in condizione di povertà assoluta poco più di due milioni di famiglie, per un totale di un milione 337mila minori.
Tutti i passi da compiere per realizzare il progetto dei padri fondatori
Analisi di un provvedimento che in tanti considerano un’utopia, ma che potrebbe essere una soluzione
Un podcast settimanale per approfondire una cosa alla volta, con il tempo che ci vuole e senza data di scadenza.
È dedicata all’ADHD e alle neurodivergenze. Nasce dall’esperienza personale di Anna Castiglioni, esce ogni venerdì e ci trovi articoli, studi, approfondimenti, consigli pratici di esperte e esperti.
La cura Alberto Puliafito, è dedicata al giornalismo e alla comunicazione, esce ogni sabato e ci trovi analisi dei media, bandi, premi, formazione, corsi, offerte di lavoro selezionate, risorse e tanti strumenti.
La newsletter della domenica di Slow News. Contiene consigli di lettura, visione e ascolto che parlano dell’attualità ma che durano nel tempo.