Oltre le frontiere del copyright

Gli ultimi mesi del 2022 verranno probabilmente ricordati come il momento in cui ci siamo accorti dell’arrivo di un elefante nel corridoio anche nel mondo dell’arte.

Il suo nome è variabile – Midjourney, Stable Diffusion, Dalle 2 – ma il fenomeno è uno: l’Intelligenza Artificiale che diventa creatrice di immagini, di illustrazioni, persino di fumetti.

Non è una cosa inaspettata né nuova, ma è la prima volta che le AI dimostrano in modo plastico e plateale il livello di complessità e di potenza che hanno raggiunto. Ne abbiamo parlato spesso da queste parti (qui, per esempio, in una puntata di Slowly), e continueremo a farlo.

In questo caso, la lettura che ti consigliamo riguarda il diritto d’autore. È una conversazione tra Francesco D’Isa e Marina Moretti ed è estremamente interessante.

Puoi leggerla qui.

Andrea Coccia
Andrea Coccia
3 anni fa

News Flow

Ultimo aggiornamento 5 ore fa
  • Video
    Video
    un giorno fa
    Waiting for Gaza

    Il 16 settembre, mentre l’esercito israeliano bombardava con violenza Gaza City e la occupava con i suoi carri armati, la Commissione internazionale indipendente d’inchiesta delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti nei territori palestinesi occupati, guidata da Navi Pillay, ha pubblicato il suo ultimo rapporto che riporta una conclusione netta: a Gaza è in atto […]

Leggi tutti i Flow