Media Freedom Act: contro le interferenze politiche nel giornalismo

Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.

Il Parlamento Europeo è al lavoro per il Media Freedom Act. Nell’ultimo emendamento della Commissione Cultura ed Educazione troviamo:

– la richiesta di bandire ogni forma di pressione sui media
– il divieto di spiare i giornalisti o di forzarli a rivelare le fonti
– la trasparenza (tutti i media devono essere trasparenti rispetto a chi li possiede)
– l’implementazione di divieti per prevenire decisioni arbitrarie da parte delle piattaforme online

Ci vuole ancora un voto in plenaria prima che si possa passare alla discussione.

Sono tutte questioni estremamente importanti. A leggerle e a conoscere bene la questione italiana, ci si chiede per forza di cose come si possa applicare la prima, in un contesto dove molti media sono di proprietà che hanno interessi economici e politici.

**

La foto è del Parlamento Europeo – CULT – Structured dialogue with European Commission Vice-President Margaritis Schinas

News Flow

Ultimo aggiornamento 2 giorni fa
  • Video
    Video
    2 giorni fa
    Un bellissimo concerto in una grotta

    Il 7 novembre del 2014, il cantante folk americano Will Oldham, conosciuto con vari nomi tra cui il più famoso è Bonnie Prince Billy, fece un concerto acustico, al buio delle caverne di Longhorn, in un parco naturale del Texas. Oggi scegliamo questa come cosa che resta. Lo potete vedere e ascoltare dall’inizio da qui. […]

  • Documento
    Documento
    3 giorni fa
    Guida all’uso del linguaggio esteso

    La cosa che resta che abbiamo scelto per oggi è un manuale redatto dalla Scuola Normale Superiore di Pisa. Si intitola Guida all’uso del linguaggio esteso e dovrebbe servire, quanto meno nelle intenzioni, a promuovere «le azioni, le iniziative e le buone pratiche che contribuiscono a valorizzare la diversità individuale e culturale e a favorire […]

  • Articolo
    Articolo
    5 giorni fa
    Atlante degli incidenti ciclistici

    Sui giornali si parla di vittime della strada in due occasioni: quando la storia è abbastanza raccapricciante da “fare notizia” o quando riguarda un personaggio famoso. Oggi, per esempio, se ne parla perché la vittima è un anziano che percorreva una pista ciclabile su una carrozzina elettrica e l’investitore è il secondo portiere dell’Inter. Ma […]

Leggi tutte le cose che restano