Le droghe di Musk

Fotogramma di The Big Bang Theory con Elon Musk nei panni di sé stesso e Simon Helberg nei panni di Howard Wolowitz (episodio 9, stagione 9, The Platonic Permutation)

Quando fece un cameo in The Big Bang Theory, Elon Musk ci sembrava ancora simpatico (e non è affatto male nemmeno quello in The Young Sheldon, a dirla tutta). Poi, be’, ha fatto davvero di tutto per smettere di esserlo.
Ma le recenti “rivelazioni” che lo riguardano rispetto all’uso di droghe, francamente, ci sembrano moralismo gratuito.
Così vogliamo proporti due letture. La prima è
questo pezzo: racconta come imprenditori e dipendenti del settore tecnologico utilizzino sostanze per migliorare la creatività e fare nuove scoperte, interrogandosi anche sulle implicazioni etiche e legali. La seconda è la serie di Slow News scritta da Federico Di Vita Il lungo viaggio. Storia universale della psichedelia. Il primo episodio si intitola Le sostanze ed è un punto di partenza perfetto per iniziare il viaggio. Senza moralismi.

Nell’immagine: fotogramma di The Big Bang Theory con Elon Musk nei panni di sé stesso e Simon Helberg nei panni di Howard Wolowitz (episodio 9, stagione 9, The Platonic Permutation).

News Flow

Ultimo aggiornamento 2 giorni fa
  • Video
    Video
    2 giorni fa
    Un bellissimo concerto in una grotta

    Il 7 novembre del 2014, il cantante folk americano Will Oldham, conosciuto con vari nomi tra cui il più famoso è Bonnie Prince Billy, fece un concerto acustico, al buio delle caverne di Longhorn, in un parco naturale del Texas. Oggi scegliamo questa come cosa che resta. Lo potete vedere e ascoltare dall’inizio da qui. […]

  • Documento
    Documento
    3 giorni fa
    Guida all’uso del linguaggio esteso

    La cosa che resta che abbiamo scelto per oggi è un manuale redatto dalla Scuola Normale Superiore di Pisa. Si intitola Guida all’uso del linguaggio esteso e dovrebbe servire, quanto meno nelle intenzioni, a promuovere «le azioni, le iniziative e le buone pratiche che contribuiscono a valorizzare la diversità individuale e culturale e a favorire […]

  • Articolo
    Articolo
    4 giorni fa
    Atlante degli incidenti ciclistici

    Sui giornali si parla di vittime della strada in due occasioni: quando la storia è abbastanza raccapricciante da “fare notizia” o quando riguarda un personaggio famoso. Oggi, per esempio, se ne parla perché la vittima è un anziano che percorreva una pista ciclabile su una carrozzina elettrica e l’investitore è il secondo portiere dell’Inter. Ma […]

Leggi tutte le cose che restano