Le droghe di Musk

Fotogramma di The Big Bang Theory con Elon Musk nei panni di sé stesso e Simon Helberg nei panni di Howard Wolowitz (episodio 9, stagione 9, The Platonic Permutation)

Quando fece un cameo in The Big Bang Theory, Elon Musk ci sembrava ancora simpatico (e non è affatto male nemmeno quello in The Young Sheldon, a dirla tutta). Poi, be’, ha fatto davvero di tutto per smettere di esserlo.
Ma le recenti “rivelazioni” che lo riguardano rispetto all’uso di droghe, francamente, ci sembrano moralismo gratuito.
Così vogliamo proporti due letture. La prima è
questo pezzo: racconta come imprenditori e dipendenti del settore tecnologico utilizzino sostanze per migliorare la creatività e fare nuove scoperte, interrogandosi anche sulle implicazioni etiche e legali. La seconda è la serie di Slow News scritta da Federico Di Vita Il lungo viaggio. Storia universale della psichedelia. Il primo episodio si intitola Le sostanze ed è un punto di partenza perfetto per iniziare il viaggio. Senza moralismi.

Nell’immagine: fotogramma di The Big Bang Theory con Elon Musk nei panni di sé stesso e Simon Helberg nei panni di Howard Wolowitz (episodio 9, stagione 9, The Platonic Permutation).

News Flow

Ultimo aggiornamento 22 minuti fa
  • Video
    Video
    un giorno fa
    Waiting for Gaza

    Il 16 settembre, mentre l’esercito israeliano bombardava con violenza Gaza City e la occupava con i suoi carri armati, la Commissione internazionale indipendente d’inchiesta delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti nei territori palestinesi occupati, guidata da Navi Pillay, ha pubblicato il suo ultimo rapporto che riporta una conclusione netta: a Gaza è in atto […]

Leggi tutti i Flow