Il telefono a scuola non è il problema

C’è questa polemica in atto per il divieto di usare il telefono a scuola. È davvero poco centrata, per due motivi. Primo: è ovvio che se usi una qualsiasi cosa per distrarti a lezione stai facendo altro e ciò non va fatto (il telefono, farsi una tisana, giocare a burraco, leggere un saggio di Feyerabend mentre ti spiegano le addizioni…). Secondo: il problema non è il telefono. Il problema è il contesto sociale, come provano gli studi citati a sproposito in questi giorni. Cioè: se tu ti trovi in un contesto di disagio, hai pochi strumenti, i tuoi genitori non li hanno a loro volta… finisce che potresti abusare dello smartphone, usarlo male e entrare in un loop. Ma il problema, appunto, non è lo smartphone a scuola.

News Flow

Ultimo aggiornamento 19 ore fa
  • Report
    Report
    2 giorni fa
    Fuori i lobbisti dalle conferenze sul clima

    La cosa che resta di oggi è un documento redatto nel novembre dell’anno scorso, proprio durante la COP29 a Baku, su iniziativa di a EconomiaCircolare.com, A Sud e Fondazione Openpolis. Si tratta di un report intitolato CLEAN THE COP! Fuori i grandi inquinatori dalle Conferenze sul clima che è legato a una campagna permanente per […]

  • Video
    Video
    3 giorni fa
    No Other Land

    Una delle cose che restano più dure e necessarie che abbiamo scelto in questa rubrica: non solo vale la pena di essere visto, ma ha bisogno di ognuno di noi per diffondersi

Leggi tutte le cose che restano