Chi siamo
Slow News è il primo progetto italiano di slow journalism.
Slow News è una rete di persone che si è creata nel tempo e che produce informazione in tanti modi diversi, molto spesso non convenzionali, e che esprime un punto di vista radicale sulle dinamiche più importanti dei nostri tempi.
Crediamo che fare giornalismo sia anche un’attività politica, nel suo senso più alto, e ci battiamo con ogni medium a nostra disposizione per diffondere anticorpi che possano servire a chi ci legge per stare al mondo meglio, per essere più consapevoli e più critiche, più felici e più libere.
Non siamo i soli a pensare che sia necessario rallentare e creare reti per fare un giornalismo più utile alle persone. Oltre a noi, e ben prima di noi, in tante parte del mondo e senza conoscersi tra di loro, tante persone hanno iniziato come piccoli fuocherelli delle imprese simili alla nostra. Abbiamo raccontato il loro mondo, che è anche il nostro, in un documentario.
Su Slow News non troverai mai pubblicità. Slow News si sostiene economicamente con:
- bandi (ma solo se li vinciamo e solo se ci mantengono completamente indipendenti)
- il tuo sostegno economico, se puoi. La nostra è una membership, che è una cosa un po’ diversa dall’abbonamento, ma forse per te sembrerà lo stesso. Puoi scegliere tu con che cifra sostenerci, riceverai la nostra rivista cartacea annuale (si chiama Piano) e altri benefit, e così facendo ci permetti di tenere i nostri contenuti online gratuiti e accessibili liberamente per tutte le persone, anche quelle che non hanno disponibilità economica. Scopri come sostenerci qui.
- corsi di formazione
- gli Slow News Days, il Festival di Slow News, che nel 2024 si svolgerà a Milano a metà novembre
- altri progetti, prodotti e servizi acquistabili o sostenibili singolarmente. Come, per esempio, il fumetto Entangled, il podcast 10 e 25,
Da dove veniamo?
Siamo un gruppo di giornaliste e giornalisti che, dopo tanti anni di lavoro nel mondo del giornalismo digitale, stanchi di lavorare a ritmi forsennati, ha deciso di provare a cambiare le regole del gioco, mettendosi in proprio.
Slow News è una società fondata da 4 amici: Alberto Puliafito, Alessandro Diegoli, Andrea Spinelli Barrile e Andrea Coccia, che esiste dal 2014.
Da quel momento abbiamo lavorato per aggregare una comunità di persone, lettrici e lettori, giornaliste e giornalisti. Oggi siamo in migliaia. Ci occupiamo attivamente di garantire la diversity nel mondo del giornalismo italiano.
Tanti anni fa abbiamo scritto un nostro manifesto per un giornalismo sostenibile e se vuoi saperne di più di come finanziamo il nostro lavoro, leggi la nostra promessa di trasparenza.
MercoledìSlowlyUn podcast settimanale per approfondire una cosa alla volta, con il tempo che ci vuole e senza data di scadenza.
VenerdìAtipicheÈ dedicata all’ADHD e alle neurodivergenze. Nasce dall’esperienza personale di Anna Castiglioni, esce ogni venerdì e ci trovi articoli, studi, approfondimenti, consigli pratici di esperte e esperti.
SabatoThe Slow JournalistLa cura Alberto Puliafito, è dedicata al giornalismo e alla comunicazione, esce ogni sabato e ci trovi analisi dei media, bandi, premi, formazione, corsi, offerte di lavoro selezionate, risorse e tanti strumenti.
DomenicaCose che restanoLa newsletter della domenica di Slow News. Contiene consigli di lettura, visione e ascolto che parlano dell’attualità ma che durano nel tempo.